Collettiva è uno spazio aperto e plurale per costruire un punto di vista critico sulla società e sul mondo, fondato sulle competenze, le tecniche e le buone pratiche, il ben fare e il saper fare, sulla lettura informata del presente, sull’utopia concreta di un mondo diverso.
Collettiva è promossa da Antigone, Else, Gli Asini, Lettera22, Lunaria, Redattore sociale, Rete della Conoscenza, Un Ponte Per…, ZaLab, Scuola Danilo Dolci.
ANTIGONE
Antigone è un’associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale che promuove iniziative di sensibilizzazione politica e culturale a difesa dei diritti delle persone private dalla libertà, anche attraverso la proposta di leggi di iniziativa popolare e l’istituzione di osservatori sulla giustizia penale ed i diritti.
ELSE
Else è un laboratorio artigianale di editoria serigrafica nato nel 2010 dall’incontro tra persone provenienti da diversi paesi. Realizza albi illustrati e prodotti fatti a mano, in serie limiate, con materiali ecologici, frutto della creatività e della cultura del gruppo e offre la propria esperienza a singoli, enti, aziende e associazioni.
GLI ASINI
L’associazione di promozione sociale degli Asini nasce nel 2008 – insieme alle edizioni dell’Asino – e in questi anni ha dato vita a iniziative culturali e sociali come il Salone dell’editoria sociale, la promozione della lettura negli istituti penitenziari, nei centri di salute mentale, nelle periferie delle grandi città.
LETTERA 22
Lettera 22 è un’associazione indipendente di giornalisti che attraverso iniziative specifiche propone approfondimenti sui temi della libertà di stampa e di una informazione autonoma su temi di carattere internazionale e su argomenti di carattere politico, culturale e sociale.
LUNARIA
Lunaria è un’associazione di promozione sociale nata nel 1992 che promuove attività di volontariato internazionale e di scambi giovanili internazionali, iniziative di sensibilizzazione contro il razzismo e in difesa dei diritti e ha dato vita – insieme ad altre organizzazioni – alla campagna Sbilanciamoci! per un uso diverso della spesa pubblica.
REDATTORE SOCIALE
Nata dall’esperienza della Comunità di Capodarco, Redattore Sociale è un’agenzia di stampa che si occupa prevalentemente di temi sociali – dando spazio alle iniziative della società civile e del terzo settore – e che in questi anni ha dato vita a iniziative come il premio dell’Anello debole e i seminari di Redattore Sociale.
RETE DELLA CONOSCENZA
La Rete della Conoscenza è il network nazionale dei soggetti in formazione. Vi aderiscono l’Unione degli Studenti e Link – Coordinamento Universitario.
SCUOLA DANILO DOLCI
La scuola di formazione politica Danilo Dolci nasce nel 2008 come laboratorio di riflessione collettiva sui temi della politica, della cultura, dell’economia e ha promosso in questi anni centinaia di incontri, conferenze, tavole rotonde e presentazioni di libri.
UN PONTE PER…
Un Ponte Per…è un’associazione di volontariato nata nel 1991 con lo scopo di promuovere la solidarietà con la popolazione irachena colpita dalla guerra. Dopo il 1991 l’intervento dell’associazione si è ampliato ad altri paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo, alla Serbia e al Kosovo.
ZALAB
ZaLab è un’associazione per la produzione, distribuzione e promozione di documentari sociali e progetti culturali e promuove campagne sociali per diffondere democrazia e diritti delle minoranze, soprattutto grazie alla rete di distribuzione civile che ha costruito negli anni per favorire la libera circolazione di film e documentari.