Durante questa emergenza Covid 19 molte organizzazioni che fanno parte della rete di Collettiva si sono attivate in molti modi. Zalab sta offrendo. gratuitamente la visione di film e video. La Rassegna si intitola “Cinema vivo. Immaginiamo e progettiamo il ritorno alla realtà“. Lunaria sta promuovendo una serie di attività di informazione per i giovani dei campi di lavoro e con la campagna Sbilanciamoci ha pubblicato l“‘Economia che ferma il mondo”, ebook sull’emergenza coronavirus e promuoverà a partire dal 21 aprile quattro webinar in collaborazione con Banca Etica e Produzioni dal basso.
Redattore sociale ha aperto tutti i suoi contenuti senza bisogno di abbonamento. Un ponte per…sta lavorando attivamente per contrastare l’emergenza Covid in Iraq, Giordania Libano e Siria. La Rete della Conoscenza ha stilato la sua agenda delle priorità e sta raccogliendo fondi per continuare le numerose attività di mutualismo messe in campo. L’associazione Antigone ha pubblicato le 5 proposte per fronteggiare il virus dentro le carceri.
News dagli aderenti…
Durante questa emergenza Covid 19 le organizzazioni che fanno parte della rete di Collettiva si sono attivate in molti modi.
Zalab sta offrendo, gratuitamente la visione di film e video. La Rassegna si intitola “Cinema vivo. Immaginiamo e progettiamo il ritorno alla realtà“.
Lunaria sta promuovendo una serie di attività di informazione per i giovani dei campi di lavoro e con la campagna Sbilanciamoci! ha pubblicato l“‘Economia che ferma il mondo”, ebook sull’emergenza Coronavirus e sta proponendo quattro webinar in collaborazione con Banca Etica e Produzioni dal basso.
Redattore sociale ha aperto tutti i suoi contenuti senza bisogno di abbonamento.
Un ponte per…sta lavorando attivamente per contrastare l’emergenza Covid in Iraq, Giordania Libano e Siria.
La Rete della Conoscenza ha stilato la sua agenda delle priorità e sta raccogliendo fondi per continuare le numerose attività di mutualismo messe in campo.
L’associazione Antigone ha pubblicato le 5 proposte per fronteggiare il virus dentro le carceri.
News dal Comitato d’indirizzo…
– Droni e tamponi, di Giuliano Battiston
– La politica come assembramento, intervista a Luigi Manconi, di Giuliano Battiston
– Chi è dentro e chi resta fuori dal decreto Cura Italia, di Roberta Carlini
– Teachers leave them kids alone, di Marco Carsetti
– Movimenti sociali e pandemia: un altro mondo è necessario, di Donatella della Porta
– Il virus mette la globalizzazione con i piedi per terra, di Luigi Ferrajoli
– La paura di chi smista i nostri pacchi nell’epidemia, di Marina Forti
– Voci dal focolaio Iran, di Marina Forti
– E se nelle carceri oggi cantassero Bella ciao?, di Patrizio Gonnella
– Una proposta per evitare il disastro nel mondo del libro, di Nicola Lagioia
– Meno armi, più ospedali, di Giulio Marcon
– Una commissione Beveridge per l’Italia, di Giulio Marcon
– Boss scarcerati, di Susanna Marietti
– Insieme oltre l’emergenza, di Alessandro Messina
– Se il virus dilaga non risparmia nessuno, di Grazia Naletto
– Partigiani al tempo del Coronavirus, di Sara Nunzi
– Coronavirus crisis: major economic and financial consequences, di Mario Pianta
– Le conseguenze economiche del Coronavirus, di Mario Pianta
– Saskia Sassen: «El coronavirus casi no afecta a ningún rico», di Saskia Sassen
–L’emergenza Covid-19 spinge verso la centralità del pubblico, di Francesco Strazzari