A un anno dalla scomparsa, tutta la produzione di Alessandro Leogrande per Rai Radio 3 su Raiplayradio
dal 26 novembre
Un anno fa scompariva il nostro caro Alessandro Leogrande. Ancora oggi la sua scomparsa, così improvvisa, prematura, ingiusta è impossibile da accettare. Possiamo solo provare a raccontare che persona straordinaria è stata, che amico serio e gentile, che collaboratore appassionato della Radio.
Arrivò tra noi che era poco più che un ragazzo – aveva appena scritto il suo primo libro, dedicato alla sua amata, tormentata Taranto -, ma mostrava curiosità e capacità fuori dal comune. Andò a seguire il G8 di Genova, nel 2001, che aveva appena 24 anni. Ma di quelle giornate affollate e insanguinate riuscì a capire e raccontare più di tanti altri, come mostrano i reportage che ora è possibile riascoltare.
Da allora in poi, in mezzo alle mille cose che Alessandro ha fatto (i libri, gli articoli, i testi teatrali che ha scritto, le riviste cui ha collaborato, le iniziative cui ha partecipato, da intellettuale e da attivista) Radio 3 c’è stata sempre. Come uno dei luoghi ideali dove esprimere la sua inesauribile volontà di raccontare il mondo, cogliendone le contraddizioni più grandi ma anche i dettagli più illuminanti.
Nulla può temperare il dolore e il rimpianto ma l’oblio si può combattere. Raccogliere tutto quello che Alessandro ha scritto e registrato per Radio 3 in un unico luogo, che abbiamo chiamato “Il mondo di Leogrande” sul sito di Radio 3, è un modo per consegnare a tanti e per sempre qualcosa del suo prezioso passaggio in questo mondo. E per manifestargli ancora tutta la nostra stima e il nostro amore.
Marino Sinibaldi