• Chi siamo
  • Attività
  • Formazione
  • Docenti
  • Comitato di indirizzo
  • Contatti

Letture migranti

L’associazione Gli Asini, che coordina tutte le attività di Collettiva, ha promosso in questi mesi il progetto “Letture Migranti” con il sostegno della Tavola Valdese per la costituzione di una biblioteca a favore di 950 richiedenti asilo (tra cui 160 minori) ospitati nelle strutture di accoglienza di Trieste nell’ambito del progetto congiunto Consorzio Italiano di Solidarietà- Caritas Diocesana.

Con Letture migranti vogliamo rompere l’isolamento e promuovere, con i migranti e i richiedenti asilo ospiti nelle strutture di accoglienza del nostro Paese, un processo di reale inclusione e integrazione sociale e culturale, utilizzando la lettura e le culture di origine. I libri sono sinonimo di emancipazione e libertà, soprattutto per chi vive in condizioni di isolamento e marginalità

Il progetto, in particolare, si svolge nei centri di accoglienza delle città di Roma e Trieste, coprendo il fabbisogno di 3500 persone (richiedenti asilo, titolari di permessi di protezione umanitaria ed internazionale, migranti). Molte le azioni concrete messe in campo: laboratori di lettura e scrittura, presentazione di libri, eventi culturali, ma soprattutto la costruzione di biblioteche ad hoc. Stiamo raccogliendo centinaia di libri, per lo più nelle lingue di origine e sui temi segnalati dagli stessi ospiti.

Letture migranti nasce dall’analisi della situazione in cui si trovano decine di migliaia di migranti e richiedenti asilo ospitati in Italia nei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) e nei centri dello SPRAR (Servizio centrale del sistema di protezione per i richiedenti asilo). Condizione che li vede sopravvivere in condizioni di accoglienza di base (alloggio e vitto, non sempre la tutela e l’assistenza legale e l’insegnamento dell’italiano), ma privi di strumenti e occasioni per l’inclusione umana, esistenziale e culturale nel tessuto sociale del territorio italiano.

Contatti

Via Buonarroti 39 00185 Roma
email:
telefono: 3490806967 | 06/88983462

Collettiva

Collettiva Follow

Spazio aperto per costruire un punto di vista critico sulla società e sul mondo.

Collettiva2
Retweet on Twitter Collettiva Retweeted
battiston_g Giuliano Battiston @battiston_g ·
25 Feb 2020

"Di chi è Roma? Città-merce vs bene comune". Domani, mercoledì 26 febbraio, dalle 18 una discussione a Palazzo Merulana con Paolo Berdini, Alessandro Coppola, Sarah Gainsforth e Lorenzo Romito. Con la proiezione del doc "Le case che eravamo", di Arianna Lodeserto. Vi aspettiamo

Reply on Twitter 1232338543231602696 Retweet on Twitter 1232338543231602696 8 Like on Twitter 1232338543231602696 13 Twitter 1232338543231602696
Retweet on Twitter Collettiva Retweeted
cgpgiornalismo CGP - Centro di giornalismo permanente @cgpgiornalismo ·
21 Feb 2020

Ultimi giorni per iscriversi al corso di #reportage organizzato dagli amici di @Collettiva2. Con @battiston_g e Massimo Loche. Per info: https://facebook.com/events/s/il-reportage-laboratorio-di-sc/1798714550261198/?ti=cl

Reply on Twitter 1230788819793981442 Retweet on Twitter 1230788819793981442 5 Like on Twitter 1230788819793981442 9 Twitter 1230788819793981442
Retweet on Twitter Collettiva Retweeted
giuliomarcon1 Giulio Marcon @giuliomarcon1 ·
16 Feb 2020

Gianfranco Schiavone di Ics Trieste e @asgi_it critica il modello disumano e affaristico di “accoglienza” voluto da @matteosalvinimi e che ancora continua: cosa aspetta il governo #Conte a cambiarlo?https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/02/15/news/migranti_il_ritorno_del_mondo_di_mezzo-248685026/

Reply on Twitter 1229096350391951363 Retweet on Twitter 1229096350391951363 6 Like on Twitter 1229096350391951363 7 Twitter 1229096350391951363
collettiva2 Collettiva @collettiva2 ·
17 Feb 2020

Siamo una scuola del saper fare, del saper fare bene
A marzo partiamo con la seconda edizione del nostro #laboratorio di scrittura di reportage
Fare del buon #giornalismo é possibile!
Vi spiegheremo come...
https://facebook.com/events/s/il-reportage-laboratorio-di-sc/1798714550261198/?ti=cl

Reply on Twitter 1229347607354408960 Retweet on Twitter 1229347607354408960 2 Like on Twitter 1229347607354408960 6 Twitter 1229347607354408960
Retweet on Twitter Collettiva Retweeted
eleonoracamilli Eleonora Camilli @eleonoracamilli ·
15 Feb 2020

Straconsigliato
👇🏻 https://twitter.com/Collettiva2/status/1228656636623048706

Reply on Twitter 1228657860609036289 Retweet on Twitter 1228657860609036289 1 Like on Twitter 1228657860609036289 17 Twitter 1228657860609036289
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it