COMUNICATO STAMPA
10 marzo 2019 ore 16
Casa Internazionale delle donne Via della Lungara 19, Roma
nell’ambito della 2° edizione di
FEMINISM FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE
Malatempora Per la Golena edizioni
presenta
Non voglio scendere! Femminismi a zonzo di Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi
Elvira Seminara, giornalista e scrittrice conversa con le autrici
IL SESSISMO IMPERA, LA SESSUALITÀ TERGIVERSA E LA RIVOLUZIONE ARRANCA
Non resta che salire al volo sulla metropolitana femminista. Sei tragitti per l’autodeterminazione e la ribellione, attraversando i femminismi in lungo e in largo, con la curiosità di inciampare in qualche evento straordinario e il piacere di riguardare le fermate della vita quotidiana.
«Nel cromosoma X delle femmine non c’è implicita una propensione maggiore a caricare la lavatrice, a utilizzare l’aspirapolvere o il ferro da stiro, ad accudire mariti, amanti, figliolanza, persone anziane o disabili, animali domestici e piante in vaso, fino allo sfinimento o fino a che morte non ci separi»
Sei tragitti per andare a scovare femminismi felici e appassionati, (auto)ironici e pungenti, includenti e visionari, capaci di produrre un progetto politico nella cornice del tempo che viviamo, quando tutto sembra bloccato, stereotipato e ripetitivo.
Le autrici Barbara Bonomi Romagnoli (1974) apicoltrice e Marina Turi (1959) informatica, sono giornaliste freelance e raccontano storie che non sono neutre. Si sono conosciute nel 2001 in una serata femminista e da allora ridono e discutono fra cortei e assemblee, mailing list e collettivi, inseguendosi per coordinate geografiche diverse, telefonandosi per ore. Quando sono nella stessa città e devono lavorare insieme scelgono come ufficio una piccola e affollata enoteca. Hanno condiviso il progetto A/matrix e con altre hanno infiltrato dosi di sovversione soprattutto dove non sembrava possibile.